Giovedì 5 ottobre 2023 nel giardino del nostro Showroom Euromobil si terrà, per il secondo anno consecutivo, un’asta benefica a supporto dell’associazione no profit “Alessandra x le donne” ed un cocktail.
All’evento parteciperà anche il professor Giovanni Scambia del Policlinico Gemelli, presidente onorario dell’associazione. “Alessandra x Le Donne” è un’associazione no profit a carattere medico-scientifico fondata il 30 aprile 2018 in memoria di Alessandra Peluso per sostenere la salute delle donne con attività di informazione sulla prevenzione, fornendo anche supporto e assistenza durante la cura del cancro.
Il nostro showroom Euromobil sarà aperto agli ospiti durante la serata. E’ possibile approfondire l’attività dell’associazione qui
Una settimana creativa, energica e piena di novità quella appena conclusasi a Milano.
Si chiude una delle edizioni più interessanti della Milano Design Week e i nostri due spazi in Corso Monforte sono stati tra i protagonisti del Quadrilatero del design.
EUROMOBIL | MARTEDÌ 18 APRILE
Euromobil ha presentato in esclusiva anche un nuovo progetto che coinvolge la cucina SEI disegnata da Marc Sadler.
La cucina è stata introdotta attraverso un progetto che lega narrazione e illustrazione: il giornalista del Corriere della Sera, Giorgio Terruzzi, ha descritto la cucina in sei diversi racconti, che sono stati poi rappresentati visivamente da Victoria Krylov, illustratrice del New Yorker.
In queste piccole storie il giornalista ha esaltato alcune delle caratteristiche più significative e più innovative della cucina, che si è trasformata in una perfetta co-protagonista senza mai rischiare di apparire troppo invadente, grazie all’alternanza di personaggi e trame sempre le une diverse dalle altre.
Presenti alla serata il giornalista Teruzzi e l’architetto Sadler che hanno raccontato ai tantissimi presenti la genesi del progetto e l’unicità di SEI.
eforma | Mercoledì 19 aprile 2023
In esclusiva lo showroom eforma ha preso vita nel nostro spazio con una nuova collezione, accolta in un ambiente lussuoso decorato con materiali di alta qualità come il travertino e le pregiate carte da parati, selezionati per far scoprire una perfetta armonia tra forme e materiali e conquistarti con tutta l’eleganza dei prodotti.
eforma si è raccontato attraverso un percorso appositamente studiato per il visitatore e mette in mostra i suoi valori tra cui artigianalità, armonia dei materiali e delle forme, e il Made in Italy.
Le diverse aree dello showroom si ispirano alle ambientazioni presenti nel catalogo della nuova collezione, rappresentando le innumerevoli possibilità di personalizzazione dei prodotti dell’azienda.
All’interno dello spazio espositivo erano presenti i prodotti iconici, come il tavolo ONDA, le sedie MANTA e JANE, la madia SYRA e il desk LYRA.
Euromobil nel 2023 ha deciso di mettersi alla prova presentando anche un nuovo progetto che coinvolge la cucina SEI disegnata da Marc Sadler. La cucina è stata introdotta attraverso un progetto che lega narrazione e illustrazione: il giornalista del Corriere della Sera, Giorgio Terruzzi, ha descritto la cucina in sei diversi racconti, che sono stati poi rappresentati visivamente da Victoria Krylov, illustratrice del New Yorker. In queste piccole storie il giornalista ha esaltato alcune delle caratteristiche più significative e più innovative della cucina, che si è trasformata in una perfetta co-protagonista senza mai rischiare di apparire troppo invadente, grazie all’alternanza di personaggi e trame sempre le une diverse dalle altre. Da Venezia a Copacabana, da Parigi a New York, la SEI viaggia indisturbata adattandosi completamente all’ambiente che la ospita, sempre mantenendo la propria unicità e il proprio design inconfondibile. Le illustrazioni, grazie alla cura dei dettagli e al sapiente utilizzo dei colori, contribuiscono a rendere ogni cucina e ogni racconto più realistico, trasportando l’osservatore in quell’esatto momento, in quel punto nel mondo.
Euromobil Flagship Store Corso Monforte 30/3 – Milano
17 – 23 Aprile 2023 10.00 – 21.00
L’incontro tra Euromobil e Marc Sadler aveva già portato nel 2018 alla nascita della cucina SEI, una cucina che, come il nome suggerisce, è caratterizzata dalla costante del numero sei: “sei come sei millimetri, ovvero lo spessore di piani, fianchi, mensole, accessori…”. La realizzazione di questo progetto, per Marc Sadler, aveva come principale scopo quello di offrire un prodotto semplice e al contempo funzionale, una cucina giovane che potesse lasciare libero sfogo alla creatività e al senso estetico in base alla personalizzazione desiderata.
Haneda è un sistema di sedute ispirato al tatami. La sua peculiarità è la totale flessibilità grazie alle infinite combinazioni compositive che si possono ottenere disponendo le sedute sostenute da basamenti in legno o materassi appoggiati a morbidi tappeti.
SEI | Euromobil
Il perfetto incontro di materiali e colori.
Sei di Euromobil è la scelta perfetta per chi cerca un’esperienza di cucina completa, dal design elegante e raffinato, senza rinunciare alla funzionalità e all’efficienza delle più avanzate tecnologie. Disegnata da Marc Sadler ha linee essenziali e pulite, e si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, dalla cucina più tradizionale alla cucina open space.
Giovedì 2 marzo presso il nostro Store di Sesto San Giovanni, Miele ha presentato in esclusiva i suoi nuovi prodotti con una gustosa serata guidata dallo Chef Mirko Vicenzutto.
Scopri i prodotti Miele presentati lo scorso 2 marzo
Forno a vaporecombinato per cuocere al vapore, cuocere e arrostire con connessione e TasteControl.
Scopri le nuove tendenze d’arredamento di Marzo: novità fresche e stili unici per dare vita alla tua casa!
FLOU: Letto Duetto
Per l’ospite desiderato. Duetto è un sistema componibile in cui l’elemento base, la rete a doghe fisse, può essere trasformato in modo da svolgere diverse funzioni attraverso l’utilizzo di schienali e braccioli. Letto matrimoniale, dormeuse, divano o letto singolo a cui si può affiancare un secondo letto. È possibile dotarlo di cassetti-contenitore da posizionare sotto il primo letto.
EUROMOBIL: Cucina Telero Antis
Espressione di un’idea creativa impostata ad una fluida leggerezza. Telero Antis è espressione di raffinatezza e modularità: le originali palette materico-cromatiche in vetro e gres Laminam si fondono con la struttura in legno dando origine a un insieme perfettamente coordinato. La Cucina a isola con frontali delle basi con telaio in alluminio nero e vetro Dekor.
LEMA: Libreria Plain
Espressione di un’idea creativa impostata ad una fluida leggerezza. La libreria componibile racchiude in sé i tratti distintivi del design made in Lema: modularità e personalizzazione, sia dal punto di vista delle composizioni sia delle finiture. La struttura leggera in metallo laccato a sezione quadrata ospita i ripiani disponibili in diversi spessori e lunghezze.
Il 2022 segna un ritorno al minimal, ai materiali naturali e ai colori accesi, il tutto con grande attenzione per l’ecosostenibilità. Negli ultimi due anni la casa ha assunto un ruolo molto diverso rispetto a prima, abbiamo iniziato a viverla non più solo come un luogo dove riposare e trascorrere momenti con famiglia ed amici ma anche come un luogo di lavoro e studio. Nasce quindi l’esigenza di avere spazi comodi, accoglienti e multifunzionali: nel 2022 lo spazio è sempre più Smart.
Ma quali sono i trend?
GLI SPAZI La casa è sempre più open: ambienti più spaziosi, ventilati ed illuminati che creano zone di comfort ma anche di convivialità. Con lo smart working diventa fondamentale crearsi uno spazio dedicato, a questo proposito troviamo numerose soluzioni con tavoli e scrivanie a scomparsa adatti anche ad ambienti più piccoli.
GLI STILI Minimalismo è il concetto chiave: arredi essenziali che richiamano la natura, linee nette e armoniose che danno senso di purezza e ambienti luminosi, il tutto con un riguardo per la sostenibilità.
I COLORI Parliamo di colori caldi, vivaci e confortevoli che prendono spunto dalla natura e ricordano la vita all’aria aperta. Colori come il verde che richiama la serenità della foresta o il blu che calma la mente o ancora l’ocra che ricorda lo stile etnico, andranno in perfetta opposizione al bianco e al legno creando un effetto di grande eleganza e raffinatezza.
I MATERIALI I materiali più amati saranno quelli a basso impatto ambientale. Si predilige il legno che dona personalità e calore all’ambiente, affiancato al vetro e alla pietra.
Semplicità, funzionalità e sostenibilità: i concetti del 2022.
Domenica 19 Giugno 2016 2^ Trofeo Arclinea By Dofma 18 buche 1^ e 2^ categoria medal 3^ categoria stableford, Hcp Golf Club Milano Via Mulini San Giorgio 7, 20900- Parco Reale di Monza